tutto quello che serve per il tuo dispositivo

iPhone 13 pro come sostituire lo schermo da soli -iMania tutorial-

Guida Definitiva alla Sostituzione dello Schermo iPhone 13 Pro: Strumenti, Procedura e Consigli per un Fai-Da-Te Perfetto


Introduzione al cambio schermo su iphone 13 pro
Hai lo schermo dell’iPhone 13 Pro rotto e vuoi evitare i costi elevati di un centro assistenza? Segui questa guida dettagliata per sostituire il display in autonomia, risparmiando fino al 70% sul prezzo di listino! Ottimizzata per i motori di ricerca, questa guida ti fornirà tutte le chiavi tecniche, gli strumenti necessari e una procedura passo passo per un intervento sicuro e professionale.


Per garantire il successo dell’operazione smotaggio iphone 13 pro, prepara questi strumenti:

  1. Cacciavite Pentalobe P2 (per le viti inferiori della custodia).
  2. Cacciavite a Croce Phillips 000 (per le viti interne).
  3. Ventosa di Sollevamento (per staccare lo schermo dal telaio).
  4. Spatola in Plastica (Spudger) – Evita di graffiare i componenti.
  5. Nastro Adesivo Termico o Colla B7000 (per riassemblare).
  6. Pinzetta Antistatica (per gestire cavi flessibili).
  7. Piastra Riscaldante o Asciugacapelli (per ammorbidire la colla).
  8. Kit di Riparazione iPhone 13 Pro Completo (include cavi sostitutivi e viti).

Ricambio completo con accessori per iphone 13 pro

Non lo sai fare? lo facciamo noi per te


⚠️ Precauzioni di Sicurezza

  • Spegni l’iPhone e rimuovi la SIM.
  • Scarica l’elettricità statica toccando una superficie metallica.
  • Lavora in un’area ben illuminata e priva di polvere.
  • Documenta la posizione di ogni vite (usando un organizer magnetico).

Guida alla sostituzione vetro touch LCD su iPhone 13 pro

1. Rimozione delle Viti e Apertura del Device

  • Scalda i bordi dello schermo con la piastra a 70°C per 2 minuti.
  • Applica la ventosa vicino al pulsante Side, solleva delicatamente e inserisci lo spudger per creare un gap.
  • Non forzare: lo schermo è collegato da cavi flessibili nella parte superiore.

2. Scollega la Batteria e i Cavi Flessibili

  • Rimuovi il copertura in metallo sopra la batteria con il cacciavite Phillips.
  • Usa la pinzetta per scollegare prima la batteria (evita cortocircuiti).
  • Scollega i connettori del digitalizzatoreFace ID, e altoparlante.

3. Rimozione del Vecchio Schermo

  • Rimuovi le 6 viti Pentalobe che fissano il display al telaio.
  • Solleva lo schermo con un angolo di 90°, facendo attenzione ai cavi residui.

4. Installazione del Nuovo Display

  • Pulisci il telaio da residui di colla con alcol isopropilico.
  • Applica nastro termico nuovo sui bordi.
  • Collega i cavi flessibili del nuovo schermo senza stringere eccessivamente.
  • Fissa il display con le viti, seguendo l’ordine corretto (consultare la mappa viti del kit).

5. Test Finale e Riassemblaggio

  • Ricollega la batteria e accendi l’iPhone per verificare:
    • Funzionamento del touchscreen.
    • Sensibilità del Face ID.
    • Qualità dell’audio dall’altoparlante.
  • Se tutto funziona, chiudi il device e serra le viti Pentalobe.

💡 Consigli per un Risultato Perfetto

  • Non risparmiare sul display: acquista un modello OEM o certificato Apple per evitare problemi di compatibilità.
  • Mantieni ordinati gli strumenti: usa un tappetino magnetico per non perdere le viti.
  • Guarda il video completo https://youtu.be/eqGoxsxpQsQ per visualizzare i passaggi critici.

❓ FAQ frequenti sulla sostituzione schermo iphone 13 pro


Q: Quanto costa sostituire lo schermo dell’iPhone 13 Pro da soli?
A: Tra €80 e €150 per un display di qualità, contro €300+ in Apple Store.

Q: La sostituzione fai-da-te invalida la garanzia?
A: Sì, ma solo se Apple rileva danni causati dall’intervento. Utilizza componenti certificati per ridurre i rischi.

Q: Quanto tempo richiede l’operazione?
A: 45-60 minuti per i principianti, 20 minuti per esperti.


Conclusione
Ora sai come sostituire lo schermo dell’iPhone 13 Pro come un vero tecnico! Condividi la tua esperienza nei commenti o chiedi chiarimenti. Non dimenticare di salvare la guida tra i preferiti e seguirci per altri tutorial!


Scopri altri articoli su iMania!

imania

Seguici su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *