A volte capita di dover convertire una foto in un file PDF, magari per inviare un documento più professionale o per archiviare immagini in un formato universale. Fortunatamente, farlo dal cellulare è semplice e veloce, sia che tu usi Android o iPhone.
In questa guida, ti spiego passo dopo passo i metodi più efficaci per trasformare le tue foto in PDF senza dover installare app complicate o passare dal computer.

Perché Convertire una Foto in PDF?
Prima di vedere come fare, è utile capire perché il formato PDF è così vantaggioso:
- Compatibilità universale: i PDF si aprono su qualsiasi dispositivo senza problemi di visualizzazione.
- Dimensione ridotta: rispetto a un’immagine, un PDF può essere più leggero, soprattutto se ottimizzato.
- Professionalità: è il formato standard per documenti ufficiali, ricevute o moduli.
Ora vediamo come procedere su Android e iPhone.
Metodo 1: Usare le Funzioni Integrate del Telefono
Su Android
Molti smartphone Android hanno già un’opzione per creare PDF dalle foto senza app esterne.
- Apri la Galleria e seleziona la foto che vuoi convertire.
- Clicca su Condividi (l’icona della freccia o dei tre puntini).
- Cerca l’opzione “Stampa” o “Salva come PDF”.
- Seleziona “Salva come PDF” e scegli dove memorizzare il file.
Alcuni dispositivi potrebbero richiedere di usare l’app File o Google Drive per questa operazione.
Su iPhone
Gli iPhone hanno una funzione simile grazie all’app File.
- Apri la foto nell’app Foto.
- Clicca su Condividi (icona quadrata con freccia).
- Scegli “Salva in File”.
- Seleziona la cartella e cambia il formato in PDF prima di salvare.
Non lo sai fare? Lo facciamo noi per te
Metodo 2: Usare App di Terze Parti
Se il tuo telefono non ha l’opzione integrata, puoi usare app gratuite come Adobe Scan, CamScanner o Microsoft Lens.
- Scarica l’app (es. Adobe Scan dal Play Store o App Store).
- Apri l’app e seleziona “Crea PDF”.
- Scatta una nuova foto o importane una dalla galleria.
- Ritaglia e regola l’immagine se necessario.
- Salva come PDF e scegli se condividerlo o archiviarlo.
Queste app offrono anche funzioni extra come riconoscimento del testo (OCR) e miglioramento automatico della qualità.
Metodo 3: Usare Google Drive o iCloud
Se preferisci lavorare dal cloud, puoi usare Google Drive (Android e iPhone) o iCloud (solo iPhone).
Con Google Drive
- Apri l’app Google Drive.
- Clicca su “+” e poi su “Scansiona”.
- Fai una foto o carica un’immagine esistente.
- Regola i bordi e clicca su “Salva”.
- Drive convertirà automaticamente la foto in PDF.
Con iCloud (iPhone)
- Apri l’app File e vai su iCloud Drive.
- Clicca sui tre puntini in alto e scegli “Scansiona documenti”.
- Scatta la foto e conferma.
- Salva come PDF nella cartella desiderata.
Consigli per un PDF Perfetto
- Illuminazione buona: se scatti una foto nuova, assicurati che non ci siano ombre.
- Allineamento corretto: tieni il telefono parallelo al documento per evitare distorsioni.
- Riduci le dimensioni: se il PDF è troppo pesante, usa strumenti online come Smallpdf per comprimerlo.
Conclusione
Trasformare una foto in PDF dal cellulare è un’operazione rapida che puoi fare in pochi passaggi, sia con strumenti integrati che con app gratuite. Scegli il metodo più comodo per te e in pochi secondi avrai un file pronto per essere condiviso o archiviato.
Non puoi perderti questo articolo!
Seguici su: