tutto quello che serve per il tuo dispositivo

Come scaricare un backup da Google Drive

Google Drive è uno dei posti più sicuri per conservare i tuoi file. Ma a volte serve avere una copia sul computer, magari per liberare spazio o per sicurezza. Se non sai come fare, niente paura: ecco una guida semplice per scaricare i tuoi backup senza complicazioni.

Come scaricare un backup da Google Drive
iMania

Perché scaricare un backup da Google Drive?

Prima di iniziare, è utile capire perché dovresti farlo. Google Drive è affidabile, ma avere una copia offline ti mette al riparo da problemi come:

  • Account bloccato – Se perdi l’accesso, i tuoi file potrebbero essere irraggiungibili.
  • Eliminazione per sbaglio – A volte si cancellano file importanti senza volerlo.
  • Cambio di servizio – Se vuoi passare a un altro cloud, ti serve una copia dei dati.
  • Risparmiare spazio – Scaricare e archiviare i file meno usati può aiutarti a liberare GB su Drive.

Ora vediamo come fare.


Metodo 1: Scaricare file o cartelle singole

Se devi salvare solo alcuni elementi, il processo è immediato:

  1. Apri Google Drive nel browser.
  2. Seleziona i file o le cartelle che ti interessano (clic destro o segnando la casella).
  3. Clicca sui tre puntini in alto e scegli “Scarica”.
  4. Se hai selezionato una cartella, Google la comprimerà in un file ZIP.

Facile, vero? Ma se hai molti dati, potrebbe essere più comodo scaricare tutto insieme.

Non lo sai fare? Lo facciamo noi per te


Metodo 2: Scaricare tutto con Google Takeout

Google Takeout è lo strumento migliore per esportare un backup completo del tuo account, compresi:

  • File da Drive
  • Email da Gmail
  • Contatti e calendari
  • Foto da Google Foto

Come usare Google Takeout

  1. Vai su Google Takeout e accedi.
  2. Deseleziona tutto e scegli solo Google Drive (oppure seleziona altri servizi se vuoi un backup più ampio).
  3. Clicca su “Passaggio successivo” e imposta:
    • Formato (ZIP o TGZ)
    • Dimensione massima (se hai molti dati, meglio dividerli in più archivi).
  4. Scegli come ricevere il backup (email, Drive, Dropbox, ecc.).
  5. Clicca su “Crea esportazione” e aspetta che Google prepari tutto.

Il tempo dipende da quanti dati hai: potrebbe volerci da qualche minuto a ore. Riceverai un’email con il link per scaricare quando è pronto.


Consigli per un backup senza problemi

  • Organizza prima i file – Elimina ciò che non ti serve per ridurre i tempi.
  • Usa una buona connessione – Soprattutto se scarichi molti GB.
  • Controlla gli archivi – Apri qualche file per assicurarti che sia tutto a posto.
  • Salva su un disco esterno – Così hai una copia fisica al sicuro.

In sintesi

Scaricare un backup da Google Drive è semplice, sia che tu voglia salvare pochi file sia che ne abbia molti. Con Google Takeout puoi esportare tutto in pochi click, senza stress.

Prenditi qualche minuto per fare un backup ogni tanto: meglio prevenire che ritrovarsi con file persi. Se hai dubbi, fammelo sapere nei commenti!


Scopri altri articoli su iMania!

imania

Seguici su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *